BENVENUTO, BENVENUTA

Spesso, quando non abbiamo il coraggio di agire un cambiamento necessario, la vita stessa - attraverso innumerevoli vie - ci pone di fronte alla NECESSITA' di cambiare. Sentiamo dunque di avere la preziosa opportunità di guardare ciò che provoca sofferenza con occhi nuovi: con il desiderio di accogliere, comprendere e risolvere.

Lo scopo del percorso che faremo insieme sarà quello di ritrovare il benessere, l'armonia e l'interezza che sono stati perduti. Lo faremo anche attraverso il riconoscimento del significato del sintomo e del messaggio prezioso che ci porta, attraverso la consapevolezza degli schemi disfunzionali che lo sottendono, per permettere il cambiamento, la crescita ed il raggiungimento di una maggiore realizzazione personale. Riscoprendo e lasciando emergere le potenzialità, le risorse e le inclinazioni sane che fanno parte del patrimonio di ogni individuo, potremo trovare una libertà nuova di espressione e di realizzazione di sé, nella propria interezza.

 

"Il lavoro che svolgo è volto ad occuparmi del sintomo in quanto elemento emergente e immediatamente riconoscibile di un disequilibrio più profondo, per poi poter lavorare - correggendola dove necessario -sulla struttura motivazionale profonda della persona, al fine di restituirle integrità, pienezza di realizzazione e libertà di espressione dei propri veri valori e bisogni"

(Annalisa Barbier)

 

E' disponibile anche il servizio di colloqui COLLOQUI ONLINE.


AREE DI INTERVENTO

  • Difficoltà relazionali
  • Problemi di coppia 
  • Disturbi dell’umore 
  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Dipendenza affettiva
  • Lutto e separazioni
  • Gestione dello stress 

Spesso nella vita ci si trova ad affrontare momenti difficili, caratterizzati da sofferenza e confusione; purtroppo non sempre si è in grado di reagire prontamente e nel modo migliore da soli, e ci si rivolge ad amici e parenti per trovare quel sostegno e quell'aiuto di cui si ha bisogno. Oppure si preferisce tentare di farcela da soli.

Tuttavia non sempre si tratta della scelta più adatta: poiché da soli non si riesce a superare il momento difficile ed amici e parenti potrebbero non essere in grado di fornire quel sostegno e quel tipo di aiuto che invece uno Psicologo professionista è in grado di fornire.

Il sostegno e l’ accompagnamento di un professionista è in grado di fornire l'aiuto adatto, in una prospettiva qualificata e non giudicante, attraverso: 

  • una chiave di lettura nuova dei propri pensieri, emozioni e comportamenti
  • una maggiore consapevolezza e conoscenza di  per un duraturo benessere psicologico e relazionale
  • gli strumenti più adatti al raggiungimento del proprio obiettivo

Garantisce un ascolto attento, empatico, professionale ed oggettivo in grado di fornire una visione chiara delle dinamiche cognitive, comportamentali e relazionali che provocano disagio e sofferenza. Si rivolge ad adulti ed adolescenti che attraversano un periodo di disagio psicologico, legato ad un periodo di transizione o ad una situazione psicologica più complessa.

Il servizio è disponibile anche ONLINE.

 


SULLA VIOLENZA PSICOLOGICA

Perché ci si accorge a posteriori che una persona è pericolosa? Perché si resta impigliati in una relazione disfunzionale o abusante? Quali sono i campanelli d'allarme cui prestare attenzione all'interno della relazione? Come evitare di finire incastrati in relazioni pericolose e dipendenza dall'altro?  Abbiamo cercato di rispondere a queste domande nei nostri seminari.


Grazie a TV2000 per avermi ospitato, accanto alla famosa giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, nella puntata del 25/11/2016 per parlare di violenza sulle donne e violenza assistita.

La parte relativa al mio intervento inizia dal minutaggio 01:10:00.


INTERVISTA VIOLENZA SULLE DONNE: CAMPANELLI D'ALLARME

 

 

 

 

 

 

Intervista a cura di Laura Cardia per Romaoggi.

Clicca QUI per leggere l'intervista completa



COLTIVARE L'AUTOSTIMA IN 5 MOSSE