Post con il tag: "(Annalisa barbier)"



04. giugno 2023
INTRODUZIONE AL MODELLO INTERNAL FAMILY SYSTEMS - IFS
Il modello IFS nasce negli anni Ottanta grazie al lavoro pionieristico di Richard Schwartz come sintesi degli approcci teorici della mente plurale e del paradigma teorico del pensiero sistemico, traslato al sistema psichico interno e alla sua complessità.
16. gennaio 2022
DAILY JOURNALING: TENERE IL DIARIO FA BENE!
L'uso di tenere un diario è vecchio come il mondo, e rappresenta una grande opportunità di raccoglimento, crescita, maggior conoscenza di sé, creatività. Nell'articolo sono indicati moltissimi suggerimenti per dedicarci a questa attività in modo divertente e proficuo, quotidianamente.
01. gennaio 2022
IL PILOTA AUTOMATICO ALLA GUIDA
Vi è mai capitato di accorgervi di ripetere comportamenti che non portano i risultati desiderati o che hanno conseguenze spiacevoli? Oppure vi siete accorti che certe persone o situazioni, evocano in voi sempre la stessa reazione? Forse sono le volte in cui si attiva una sorta di "pilota automatico": è un funzionamento che ha buone intenzioni, ma non sempre la libertà di guidarci verso il nostro vero bene.
08. dicembre 2021
IL TRAUMA DELLO SVILUPPO
Il termine Trauma dello Sviluppo (ACE o Adverse Childhood Experiences) viene usato in letteratura per descrivere i traumi dell’infanzia, come ad esempio situazioni di abuso cronico, grave trascuratezza o altre avversità che hanno avuto luogo in casa. Quando un bambino è esposto ad uno stress sopraffacente e i suoi caregiver non sono in grado di aiutarlo a ridurre lo stress, o addirittura rappresentano la causa stessa di tale stress, il bambino sperimenta quello che viene definito un trauma dello
13. settembre 2021
IL GIUDICE INTERIORE: ATTACCAMENTO E GENTILEZZA AMOREVOLE
Sembra esistere una correlazione tra stile di attaccamento sicuro e capacità di self compassion e viceversa, tra attaccamento insicuro e tendenza a trattare se stessi con rigidità, durezza e disprezzo. Emerge un legame prevedibile, tra compassione, gentilezza verso sé ed attaccamento sicuro, e disprezzo e durezza verso sé ed attaccamento insicuro.
20. agosto 2021
LA NUBE DEI PENSIERI CHE ALTERA LA REALTA'
“La vita non è costituita principalmente, e nemmeno ampiamente, da fatti ed eventi, ma dalla tempesta di pensieri che ci attraversano di continuo la mente.” Mark Twain
11. luglio 2021
ANSIA: quando la paura prende il sopravvento
“Sono un uomo molto vecchio, e sono passato attraverso un sacco di disavventure, molte delle quali non sono mai accadute” (Mark Twain)
31. gennaio 2021
SALDI, AL SICURO E PRESENTI: RADICARSI NEI MOMENTI DIFFICILI
Imparare a tornare nel qui-ed-ora del presente è molto utile per gestire il turbamento provocato da emozioni vissute come troppo intense. Permette di ridurre il disagio legato ad una forte attivazione emotiva e recuperare benessere, rendendoci più capaci di agire in modo sano e consapevole nella vita quotidiana.
08. novembre 2020
Il concetto di trauma da tradimento indica l'esperienza traumatica che può avere luogo all’interno di relazioni importanti per la sopravvivenza dell’individuo, come quelle familiari, coniugali, o quelle con le istituzioni che dovrebbero salvaguardare e proteggere l’individuo stesso.
15. agosto 2020
La violenza e l’abuso possono assumere forme diverse: botte, atti sessuali, torture fisiche, oppure essere inflitte in modo invisibile all’esterno come accade nell’abuso psicologico. Ma tutte hanno in comune conseguenze pericolose – o fatali - per la sopravvivenza, fisica e psichica, di chi le subisce.

Mostra altro