Post con il tag: "(mindfulness)"



23. gennaio 2023
LA TOLLERANZA DELLA SOFFERENZA
La tolleranza della sofferenza è la capacità di metterci in contatto con i nostri sentimenti e con le nostre emozioni intense, difficili, dolorose. Si tratta di una capacità molto importante per poter agire in modo costruttivo, o aiutare noi stessi nei momenti difficili.
05. aprile 2020
Uno degli aspetti che caratterizzano questo momento che stiamo vivendo, è certamente quello della tristezza legata alla perdita: delle nostre libertà, delle vecchie rassicuranti abitudini, della gioia di una stretta di mano al bar… La perdita delle certezze faticosamente conquistate fino ad oggi.
07. agosto 2019
Non esiste un “manuale di istruzioni” per avere relazioni perfette (è attraverso gli errori che impariamo a crescere…), ma è possibile migliorare la qualità dei nostri rapporti con gli altri(e con noi stessi, tenendo presenti alcuni semplici suggerimenti per essere più Mindful nelle relazioni e migliorarne la qualità.
07. aprile 2017
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Quando parliamo di ANSIA ci riferiamo a quella sensazione di preoccupazione, tensione, irrequietezza o franca oppressione e paura che si associano a determinate situazioni di vita. Non sempre la sensazione che si prova è nociva, poiché l’ansia rappresenta anche una reazione sana e funzionale dell’insieme mente-corpo alle circostanze in cui si percepisce la presenza di una minaccia; tuttavia, molte volte l’evento “minaccioso” non è realmente...
02. ottobre 2015
“…L’emozione è infatti la fonte principale della presa di coscienza” Carl Gustav Jung "Otto emozioni primarie", opera dell'artista Giulia Martino - Torino Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Jung aveva ragione quando indicava nell'emozione l’elemento principale per prendere coscienza di sé e del proprio stato interiore. Gioia, paura, tristezza, rabbia, gratitudine: sono molte le emozioni che trovano posto nella nostra vita ogni giorno e, sebbene non tutte siano piacevoli, tutte...
03. febbraio 2015
Scritto da Annalisa Barbier Sappiamo bene che il primo passo per raggiungere i propri obiettivi è DEFINIRLI. Come primo passo infatti, occorre fare chiarezza su ciò che desideriamo davvero ottenere e raggiungere nella nostra vita, su quelli che sono i valori profondi che ci guidano, sulla loro importanza all’interno della nostra vita. Supponiamo adesso di aver già compreso e definito con chiarezza i nostri valori ed esserci posti degli obiettivi chiari e… di esserci bloccati! Qualcosa ci...